Cos’è un giardino roccioso?
E’ una composizione artificiale che imita la bellezza selvaggia della natura, cercando di riprodurre paesaggi montani, collinari oppure scenari tipici ai bordi di stagni e laghetti. Questo tipo di installazione permette di liberare la fantasia, infatti si possono progettare infinite soluzioni, adatte a tutti i gusti e alle esigenze di spazio, dai piccoli giardini fino a quelli di grandi dimensioni.
Cosa serve per la realizzazione?
Oltre alla terra, che costituisce la sua base, gli altri elementi indispensabili sono le rocce, meglio se caratteristiche della zona (sono preferibili tipologie affini alle pietre calcaree, alle rocce laviche, oltre a graniti e arenarie), e le piante, che possono venir scelte in base alla modalità di crescita (ricadente, tappezzante, ecc.) e al fatto che si mantengano sempreverdi o meno.